Prato Film Festival

Il programma

Programmazione Prato Film Festival

28293031 MAGGIO 2023


DOMENICA 28 maggio

Il Garibaldi/Milleventi Via Giuseppe Garibaldi 69, Prato

Ore: 18:00 – 20:00

PFF - Fuori dai Confini - locandina
“Educare raccontando. Mafia e Legalità”
Incontro con il procuratore della Repubblica Nicola Gratteri e il giornalista Antonio Nicaso, che presenteranno il loro libro Fuori dai confini (Mondadori, 2022).
Parteciperanno anche varie Autorità e Pippo Mezzapesa, regista del film Ti mangio il cuore.
Tra gli ospiti, Francesco Patanè e Lidia Vitale, protagonisti di Ti mangio il cuore.
Modera l’incontro il giornalista Arcangelo Badolati.

Proiezione del documentario “Illuminando la storia” – Trentesimo anniversario dalla strage dei Georgofili, con Lirio Abbate e Gianluca Tenti.
Il documentario è diretto da Romeo Conte e prodotto dal Comune di Firenze e Firenze Smart.
Durata: 18’.
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.

Ore: 21:00

Presenta la serata il giornalista e critico cinematografico Giovanni Bogani.
Proiezione del film lungometraggio fuori concorso

PFF - Ti Mangio Il Cuore - locandina
Ti mangio il cuore
Regia: Pippo Mezzapesa
Sceneggiatura: Pippo Mezzapesa, Antonella Gaeta, Davide Serino
Con: Elodie, Tommaso Ragno, Michele Placido, Lidia Vitale, Francesco Patanè, Francesco Di Leva, Giovanni Trombetta
Prodotto da: Indigo Film, Rai Cinema
Distribuito da: 01 Distribution
Genere: dramma
Durata: 115’
Italia, 2022

Sinossi:
É il 1960, Michele Malatesta (Tommaso Ragno) è poco più di un bambino quando rimane orfano di tutta la sua famiglia a seguito del sanguinoso eccidio operato dalla famiglia rivale, i Camporeale. Adesso, a quarant’anni di distanza le due famiglie protagoniste della faida del Gargano sembrano aver raggiunto un equilibrio, grazie anche alla presenza di una terza famiglia: i Montanari. La situazione assume una piega pericolosa quando il primogenito della famiglia Malatesta, Andrea (Francesco Patané), si innamora di Marilena (Elodie), l’intoccabile moglie del boss latitante dei Camporeale. Tra Andrea e Marilena nascerà una storia d’amore che causerà una scia di sangue e violenza, interrotta infine dal solo coraggio di una giovane donna, madre e moglie.
Seguirà premiazione ai protagonisti del film.

LUNEDÌ 29 maggio

Convitto Nazionale Statale Cicognini di Prato, Teatro G. D’Annunzio, Piazza del Collegio, 13.

Proiezione cortometraggi in gara sezione Children World.

Ore: 10:30 – 12:30

PFF - La Sposa - locandina
La Sposa
Italia, 2022
Regia: Dario di Viesto
Sceneggiatura: Michelangelo Nigro, Dario di Viesto
Prodotto da: Bunker Lab
Distribuito da: PassoUno
Durata: 15’
PFF - Tana Libera Tutti - locandina
Tana Libera Tutti
Italia, 2022
Regia e sceneggiatura: Valerio Filardo
Prodotto da: Gabriella Manfré (Invisibile Film, Malfé Film, Fresnel Multimedia, Nova Rolfilm, Associazione Drugantis)
Distribuito da: ShortsFit
Durata: 12′
PFF - The Stupid Boy - locandina
The Stupid Boy
UK, 2022
Regia e sceneggiatura: Phil Dunn
Prodotto da: Authentive
Distribuito da: Associak
Durata: 15’
PFF - Rustling - locandina
Rustling
Nuova Zelanda, 2022
Regia e sceneggiatura: Tom Furniss
Prodotto da: September Pictures, Morgan Waru, con il contributo di New Zealand Film Commission
Distribuito da: Associak
Durata: 9’ 28”

PFF - the Silend Echo - locandina
The Silent Echo
Nepal, 2021
Regia e sceneggiatura: Suman Sen
Prodotto da: Fickle Formula, Icefall Productions, DW
Distribuito da: Associak
Durata: 16’ 25”
PFF - Stati d’infanzia - Viaggio nel paese che cresce - locandina
Stati d’infanzia – Viaggio nel paese che cresce
Italia, 2022
Regia: Arianna Massimi
Prodotto da: Con i bambini – Impresa sociale, Akronos – Arte informazione cultura
Distribuito da: Associak
Durata: 25’ 23”
PFF - Super Jesus - locandina
Super Jesus
Italia, 2022
Regia: Vito Palumbo
Sceneggiatura: Vito Palumbo, Giuseppe Triarico, Alfredo Mazzara
Prodotto da: MoveArt Film Facoltà delle Arti
Distribuito da: ShortsFit
Durata: 19’ 58’’

Ore: 15:00 – 17:00

Proiezione cortometraggi in gara sezione Diritti Umani.

PFF - Rise and Shine - locandina
Rise and Shine
Italia, 2023
Regia: Alessandro Zonin
Sceneggiatura: Alessandro Zonin, Alessandra Testa
Prodotto da: Alessandro Zonin – Best in Town Group
Distribuito da: Prem1ere Film Distribution
Durata: 9’ 30”
PFF - Donde los niños no sueñan - locandina
Donde los niños no sueñan
Italia, 2022
Regia: Stefano Sbrulli
Sceneggiatura: Luca Marinacci, Stefano Sbrulli
Prodotto da: Stefano Sbrulli
Distribuito da: Prem1ere Film Distribution
Durata: 20’
PFF - I giorni delle arance - locandina
I giorni delle arance
Italia, 2022
Regia: Matteo De Liberato
Sceneggiatura: Andrea Trono, Mariano di Nardo
Prodotto da: One Shot Production
Distribuito da: Tiny Distribution (Zen Movie)
Durata: 15’ 58’’

PFF - Il soggetto assente - locandina
Il soggetto assente
Italia, 2022
Regia e sceneggiatura: Riccardo Pittaluga
Prodotto da: Minimal Zero srl
Distribuito da: Associak
Durata: 10’ 19”
PFF - Grazie Michele - locandina
Grazie Michele
Italia, 2022
Regia: Rosario Errico
Sceneggiatura: Stefano Pomilia, Rosario Errico, Francisco Jose Fernandez
Prodotto da: Immagine Corporation Production con Rai Cinema
Distribuito da: Immagine Corporation Production
Durata: 14’

Proiezione cortometraggi in gara sezione Animazione.

PFF - Footsteps on the wind - locandina
Footsteps on the wind
U.K., Brasile, U.S.A., 2021
Regia e sceneggiatura: Maya Sanbar, Faga Melo, Gustavo Leal
Prodotto da: Sting, Gillian Gordon, Fernanda Zaffari
Distribuito da: Associak
Durata: 7’ 14”
PFF - Seed Cycle - locandina
Seed Cycle
Perù, 2022
Regia: Francesca Antounette Rodríguez Reyes
Sceneggiatura: Francesca Rodríguez
Prodotto da: Vianca Denisse Asencio Torres
Durata: 7’ 42”
PFF - Stone Heart - locandina
Stone Heart
Brasile, 2021
Regia e sceneggiatura: Humberto Rodrigues
Prodotto da: Druzina Content, Petit Fabrik, Super 8, KF Studio
Distribuito da: Associak
Durata: 9’ 26”

PFF - Soul Office - locandina
Soul Office
Italia, 2022
Regia e sceneggiatura: Ryan Loughran
Prodotto da: Fiona Mclaughlin, Tom Getty, Grace Loughrey
Distribuito da: Associak
Durata: 10’ 28”
PFF - Caramelle - locandina
Caramelle
Italia, 2022
Regia: Matteo Panebarco
Sceneggiatura: Marianna, Matteo e Camilla Panebarco
Prodotto da: Panebarco
Distribuito da: Prem1ere Film Distribution
Durata: 12’

LUNEDÌ 29 maggio

Il Garibaldi/Milleventi Via Giuseppe Garibaldi 69, Prato

Ore: 20:30

Presenta la serata il giornalista e critico cinematografico Federico Berti.
Incontro con Luca Calvani, regista de “Il cacio con le pere“, e i protagonisti del film, Francesco Ciampi, Giusi Merli e Gianluca Gori.

Ore: 21:00

Premiazione dei cortometraggi vincitori delle sezioni in concorso Children World, Diritti Umani e Animazione
e proiezione del film lungometraggio fuori concorso.

PFF - Il cacio con le pere - locandina
Il cacio con le pere
Regia: Luca Calvani
Sceneggiatura: Luca Calvani, Nello Ferrara, Francesco Ciampi
Con: Luca Calvani, Francesco Ciampi, Gianluca Gori, Giusi Merli, Anna Safroncik, Marta Zoffoli
Prodotto da: Gate 99 Films, IOK-1 Production
Distribuito da: Gate 99 Films
Genere: commedia
Durata: 90’

Sinossi:
Il film diretto da Luca Calvani racconta la storia di Fosco e Fred (Francesco Ciampi e Luca Calvani), due fratelli molto diversi tra loro, tanto che tra i due sembra esserci una distanza incolmabile. Gli imprevedibili eventi della vita e l’intervento di una saggia zia riescono a portare grandi cambiamenti e a far luce su nuovi orizzonti: Fosco e Fred si trovano a convivere forzatamente. Inizialmente i loro punti di vista sono totalmente agli antipodi, ma il tempo passato insieme creerà un legame che li porterà a dare la parte migliore di sé stessi, rendendoli più felici e realizzati.
Seguirà premiazione ai protagonisti del film.

MARTEDÌ 30 MAGGIO

Convitto Nazionale Statale Cicognini di Prato, Teatro G. D’Annunzio, Piazza del Collegio, 13.

Ore: 10:30 – 12:30

PFF - Logo Aci
Master Class con studenti e genitori sulla sicurezza stradale a cura di Automobile Club Prato in occasione del 30º anniversario.

Presenti: ACI; Polizia Stradale; Claudio Bigiarini, Direttore Aci Prato; Federico Mazzoni, Presidente ACI Prato; Flora Leoni, Assessore alla Polizia Municipale, sicurezza urbana e mobilità; Marco Maccioni, Comandante della Polizia Municipale.
Consegna dei premi Automobile Club Prato ai vincitori e alle vincitrici del 12º premio letterario Giacomo Massoli “I quaderni di Giacomo, sulla sicurezza stradale.

Mostra fotografica sulla Mille Miglia a cura di Automobile Club Prato e RuoteClassiche Club Prato, Tiziano Cherubini.

Ore: 14:30 – 17:00

Proiezione cortometraggi in gara sezione Dramma.

PFF - Bring me Home - locandina
Bring me home
Italia, 2022
Regia e sceneggiatura: Nikolas Mengel
Con: Stefano Gianino, Alex Nezam, Roberta Russo
Prodotto da: Nikolas Mengel, Francesco Volpe
Distribuito da: Associak
Durata: 13’
PFF - Don’t be cruel - locandina
Don’t be cruel
Italia, 2022
Regia: Andrej Chinappi
Sceneggiatura: Andrej Chinappi, Carlotta Correra
Con: Fausto Morciano, Giorgio Ricci
Prodotto da: A Little Confidence
Distribuito da: Tiny Distribution (Zen Movie)
Durata: 14’ 59”
PFF - Figlie delle stelle - locandina
Figlie delle stelle
Italia, 2021
Regia: Edoardo Smerilli
Sceneggiatura: Edoardo Smerilli, Roberto Romagnoli
Con: Rebecca Liberati, Ivano Marescotti, Roberto Romagnoli, Nico Guerzoni
Prodotto da: Edoardo Smerilli, Combo Coop, Moviechrome
Distribuito da: Sayonara Film
Durata: 17’
PFF - Fradi miu - locandina
Fradi miu
Italia, 2022
Regia: Simone Contu
Sceneggiatura: Simone Contu, Giovanni Galvarotti, Marco Antonio Pani
Con: Alessandro Orru’, Francesco Falchetto, Simone Contu
Prodotto da: Mommotty srl, Ass. Adjudu Cambiu, Roble Factory srl
Distribuito da: Tiny Distribution (Zen Movie)
Durata: 20’ 19’’

PFF - Guerra tra poveri - locandina
Guerra tra poveri
Italia, 2022
Regia: Kassim Yassin Saleh
Sceneggiatura: Kassim Yassin Saleh, Fabrizio Quadroli, Heidrun Schleef, Toni Trupia
Con: Francesco Rodrigo, Sirabella Sinigallia, Alessandro Sardelli, Andrea Autullo, Maria Lauria, Pino Calabrese
Prodotto da: Ulalà Film & Co.
Distribuito da: Tiny Distribution (Zen Movie)
Durata: 15’
PFF - Me and you - locandina
Me and you
Italia, 2022
Regia e sceneggiatura: Valentina De Amicis
Con: Anna Ferzetti, Filippo De Carli, Gabriele Guerra
Prodotto da: Genesis
Distribuito da: Associak
Durata: 11’ 15”
PFF - SIR - locandina
SIR
Italia, 2022
Regia e sceneggiatura: Maurizio Ravallese
Con: Christian Iansante, Marilena Anniballi, Isabella Narrante, Giuseppe Ciciriello
Prodotto da: Pathos Distribution, Gradiva Film
Distribuito da: Pathos Distribution
Durata: 19’ 29”

PFF - Scomparire - locandina
Scomparire
Italia, 2022
Regia: Daniele Nicolosi
Sceneggiatura: Daniele Nicolosi, Giampaolo Galli
Con: Andrea Bosca, Euridice Axen, Giuditta Niccoli, Alice Piano
Prodotto da: Associazione Metropolis Film
Distribuito da: Prem1ere Film Distribution
Durata: 14’ 43”
PFF - Kill me baby - locandina
Kill me baby
Italia, 2023
Regia: Fabio Sieni, Carlo Andrea Maucci
Sceneggiatura: Fabio Sieni, Carlo Andrea Maucci, Elena Scolozzi
Con: Nicola Pecci, Elena Izzo, Eva Teodori
Prodotto da: Stefano Iacobelli
Distribuito da: Prem1ere Film Distribution
Durata: 9’ 48”
PFF - C’era una volta a Ribolla - locandina
C’era una volta a Ribolla
Italia, 2022
Regia e sceneggiatura: Giovanni Guidelli
Con: Nicola Pecci, Davide De Togni, Lisa Angiolucci, Alessio Cherubini, Daniele Favilli, Mirko Batoni, Francesco Grifoni, Andrea Bruni, Alba Grigatti, Alessandra Brattoli, Irene Barbughi, Miriam Guidelli e con Giovanni Guidelli
Prodotto da: Avatar
Distribuito da: Associak
Durata: 17’ 20”

MARTEDÌ 30 MAGGIO

Il Garibaldi/Milleventi Via Giuseppe Garibaldi 69, Prato

Ore: 19:00

Incontro con i vincitori e le vincitrici della sezione Dramma e con il regista del documentario Peso morto, Francesco Del Grosso, e il protagonista, Angelo Massaro.
Modera l’incontro Jacopo Bucciantini, co-direttore del Prato Film Festival.

Ore: 20:30

Presenta la serata il giornalista e critico cinematografico Federico Berti.
Premiazione cortometraggi in gara sezione Dramma.

Ore: 21:40

Premiazione e proiezione del documentario fuori concorso

PFF - Il cacio con le pere - locandina
Peso Morto
Regia: Francesco Del Grosso
Sceneggiatura: Francesco Del Grosso, Benedetto Lattanzi, Valentino Maimone
Con: Angelo Massaro
Prodotto da: Black Rock Film, Errorigiudiziari.com
Genere: documentario
Duratav: 87’
Italia, 2022

Sinossi:
Ventuno lunghissimi anni in carcere. Tanti ne sono trascorsi prima che Angelo Massaro venisse riconosciuto innocente per un delitto mai commesso. Quello che lo ha visto protagonista è uno degli errori giudiziari più clamorosi nella storia dell’Italia repubblicana. Un’odissea umana che Angelo rivive attraverso un viaggio fisico ed emozionale nei luoghi che hanno fatto da cornice alla sua ingiusta detenzione, al fianco di figure chiave della sua incredibile vicenda.

MERCOLEDÌ 31 MAGGIO

Convitto Nazionale Statale Cicognini di Prato, Teatro G. D’Annunzio Piazza del Collegio, 13.

Ore: 10:00 – 12:00

Proiezione cortometraggi in gara sezione Commedia.

PFF - Dov’è la Vittoria? - locandina
Dov’è la Vittoria?
Italia, 2022
Regia: Stefano Lisci
Sceneggiatura: Greta Amadeo
Con: Valerio Bongiorno, Martina de Santis, Francesco Meola, Carla Signoris
Prodotto da: Silvia Estella Ondina Sanna, IED – Istituto Europeo di Design, Anteo
Distribuito da: ShortsFit
Durata: 10’ 35”
PFF - El cacharrico - locandina
El cacharrico
Spagna, 2023
Regia: Oscar Toribio Carbayo
Sceneggiatura: Salva Martos Cortes
Con: Rosario Pardo, Isabella Rose Woolger, Cristian Bustos, Alejandro San Martín, Mar Vidal, Marina Borreguero
Prodotto da: Zalu Producciones
Distribuito da: Selected Films
Durata: 12’
PFF - Il grande Méliès - locandina
Il grande Méliès
Italia, 2022
Regia: Beatrice Campagna
Sceneggiatura: Beatrice Campagna, Luca Nicolai
Con: Giovanni Storti, Sara Baccarini
Prodotto da: Stefano Bacchiocchi, Beatrice Campagna e Restart
Distribuito da: Associak
Durata: 13’

PFF - L’altra terra - locandina
L’altra terra
Italia, 2022
Regia: Daniele Pignatelli
Sceneggiatura: Manlio Castagna
Con: Beatrice Pignatelli, Alessandra Carrillo
Prodotto da: Giffoni Innovation Hub
Distribuito da: Prem1ere Film
Durata: 13’
PFF - Old Tricks - locandina
Old Tricks
Italia, Bulgaria, 2022
Regia: Edoardo Pasquini, Viktor Ivanov
Sceneggiatura: Edoardo Pasquini
Con: Cvetana Ivanova, Taki Pernishki
Prodotto da: Nova Film Ltd
Distribuito da: Tiny Distribution (Zen Movie)
Durata: 6’
PFF - Subtitles - locandina
Subtitles
Italia, 2023
Regia: David Barbieri
Sceneggiatura: Alessandro Testa
Con: Antonio Bannò, Teodoro Giambanco, Alessandro Bernardini, Elisa Billi
Prodotto da: Elephant Studio, Materiali Sonori Cinema
Distribuito da: Tiny Distribution (Zen Movie)
Durata: 13’ 36”

PFF - Ritorno al presente - locandina
Ritorno al presente
Italia, 2023
Regia: Max Nardari
Sceneggiatura: Max Nardari, Fausto Petronzio
Con: Daniela Poggi, Attilio Fontana, Clizia Fornasier
Prodotto da: Reset Media Production srl
Distribuito da: Emerafilm
Durata: 15
PFF - Un animale quasi domestico - locandina
Un animale quasi domestico
Italia, 2022
Regia: Massimiliano Franciosa
Sceneggiatura: Claudia Crisafio, Massimiliano Franciosa
Con: Claudia Crisafio
Prodotto da: Quality Film
Distribuito da: Associak
Durata: 14’ 08”
PFF - An Irish Goodbye - locandina
An Irish Goodbye
U.K., 2022
Regia e sceneggiatura: Tom Berkeley, Ross White
Con: Seamus O’Hara, James Martin, Paddy Jenkins, Michelle Fairley
Prodotto da: First Flight, Goldfinch entertainment, Northern Ireland Screen, Floodlight Pictures
Distribuito da: Associak
Durata: 23’ 33”

MERCOLEDÌ 31 MAGGIO

Il Garibaldi/Milleventi Via Giuseppe Garibaldi 69, Prato

Ore: 19:00

Incontro con i vincitori e le vincitrici della sezione Commedia e con Alberto Testone e Gigio Morra, protagonisti del film Astolfo, regia di Gianni Di Gregorio.
Modera l’incontro il giornalista e critico cinematografico Giovanni Bogani.

Ore: 20:00

Presentano la serata il giornalista e critico cinematografico Federico Berti e Roberta Catarzi.
Premiazione e proiezione dei cortometraggi vincitori della sezione in concorso Commedia.

Ore: 21:30

Premiazione e proiezione del documentario fuori concorso

PFF - Astolfo - locandina
Astolfo
Regia: Gianni Di Gregorio
Sceneggiatura: Gianni Di Gregorio, Marco Pettenello
Con: Gianni Di Gregorio, Stefania Sandrelli, Simone Colombari, Agnese Nano, Alberto Testone, Gigio Morra
Prodotto da: BiBi Film, Rai Cinema
Distribuito da: Lucky Red
Genere: commedia
Durata: 91’
Italia, 2022

Sinossi:
Astolfo è un professore in pensione che vive a Roma, in un vecchio appartamento da cui viene sfrattato di punto in bianco. Visti i prezzi degli affitti, il professore decide di tornare in provincia, sulle colline di Artena, dove si trova il vecchio palazzo nobiliare di famiglia.
Al suo arrivo scopre che i grandi salotti polverosi del palazzo sono abitati da un povero diavolo caduto in disgrazia come lui; insieme, i due decidono di affrontare il presente, il sindaco, che ha costruito sulle terre appartenute un tempo alla famiglia di Astolfo, e un prete che ha occupato le stanze dell’edificio per svolgervi le attività della parrocchia.
A turbare gli equilibri giunge anche l’amore per Stefania, una bella signora introdotta dal cugino farfallone, che darà un senso nuovo all’esistenza di Astolfo.